Skip to main content

Coppa delle Pizze:

Scuola Italiana Pizzaioli al fianco di Galbani Professionale per celebrare la pizza contemporanea

Il 15 ottobre 2025 si è svolta a Milano la finale della Coppa delle Pizze lanciata da Galbani Professionale e supportata da Scuola Italiana Pizzaioli. L’evento ha avuto luogo presso la location Vapore 1928 e ha visto sfidarsi i sei pizzaioli finalisti selezionati nel corso dei mesi precedenti: Antonio D’Angelo, Francesco Gioia, Arvind Patwa, Simone Pilloni, Francesco Ribaudo e Angelo Vella. L’idea alla base del contest è stata soprattutto valorizzare la creatività dei pizzaioli italiani e premiare le nuove interpretazioni della pizza contemporanea.

Al termine dell’attesa sfida finale, una giuria d’eccezione guidata da Giuseppe Villani ha incoronato come vincitore il pizzaiolo Antonio D’Angelo. I giudici chiamati a esprimere il verdetto sono stati Tiziano De Filippis, Luca Gaccione, Paolo Priore, Roberto De Santis e Salvatore Salviani per Master Istruttori di Scuola Italiana Pizzaioli, oltre a due figure di rilievo di Galbani Professionale Simonia Fiorina, Food Service Marketing Director, e Gianluigi Crovini, Senior Group Brand Manager.

Per la giuria, Antonio D’Angelo è riuscito infatti a interpretare il tema del concorso in maniera esemplare. Dal volume del cornicione al sapiente uso degli ingredienti con un interessante impatto cromatico e di gusto, D’Angelo ha saputo realizzare una pizza capace di raccontare il suo territorio in chiave contemporanea, con particolare attenzione alla cottura del prodotto.

Fin dal principio, Scuola Italiana Pizzaioli è stata la principale supporter di Galbani nell’organizzazione della Coppa delle Pizze, affiancando i promotori in ogni step e monitorando tutte le fasi dell’evento. Non solo la Scuola ha messo a disposizione alcuni dei suoi Maestri come giudici di esperienza, ma ha sostenuto Galbani nella definizione del regolamento di gara, nella raccolta delle richieste di partecipazione, e nella prima fase di selezione tra più di 500 iscritti.

La collaborazione tra Scuola Italiana Pizzaioli e Galbani Professionale per dare vita a una competizione di questo livello, dimostra ancora una volta quanto sia importante fare rete per valorizzare il lavoro dei pizzaioli e promuovere l’alta qualità. È proprio da momenti come questo che nasce l’energia per custodire la tradizione e continuare al tempo stesso a innovare, trasmettendo la passione per la cultura della pizza in tutte le sue sfaccettature.

Guarda le foto!

 

.

preloader