Quanto dura il corso base?
Il corso dura 40 ore e, a seconda della sede, viene svolto in forma intensiva – 8 ore al giorno per 5 giorni consecutivi – o in 2 settimane – 4 ore al giorno per due settimane esclusi il Sabato e la Domenica.
Quanto costa il corso?
Il prezzo dei singoli corsi è pubblicato online nella sezione “corsi” di questo sito.
Come devo fare per iscrivermi?
Prenotare direttamente il corso prescelto ed effettuare il pagamento tramite l’apposito modulo on line. Nel caso di alcuni corsi si potrà fare un pre ordine on line, si verrà poi contattati direttamente dalla segreteria per completare l’iscrizione.
Se si riscontrassero problemi durante le fasi d’iscrizione e pagamento è possibile chiamare in sede oppure il Master Istruttore della zona di riferimento e comunicare il corso e la sede prescelta, le proprie generalità e contatti per ricevere assistenza nell’iscrizione.
Dove e quando si svolge il corso più vicino a casa mia?
Consultando il sito si possono trovare tutte le sedi ed i corsi programmati per ogni sede e tipologia. Scuola Italiana Pizzaioli ha sedi in tutta Italia.
Che validità ha l’attestato che rilasciate?
Scuola Italiana Pizzaioli rilascia un attestato di partecipazione semplice o con merito, qualora venisse superato l’esame, e due vetrofanie della Scuola da applicare nel locale in cui si lavora.
Il valore aggiunto di Scuola Italiana Pizzaioli è essere una delle primissime scuole di pizza, conosciuta e con diverse sedi in tutto il mondo. È certificata ISO 9001:2015. È veicolata in tutto il mondo attraverso la rivista Pizza e Pasta Italiana, leader di settore da 30 anni e in occasione delle più importanti Fiere nazionali ed internazionali di settore.
C’è la possibilità di fare uno stage dopo il corso?
Il nostro corso base termina con la consegna dell’Attestato. La eventuale disponibilità dell’Istruttore ad effettuare uno stage dipende dalla regione in cui opera e dalle eventuali regolamentazioni legislative del momento.
C’è la possibilità di un aiuto per trovare un posto di lavoro dopo il corso?
La nostra professione è quella di insegnare il mestiere con passione e professionalità, e ci concentriamo su ciò per poterlo svolgere al meglio. Non possiamo garantire lavoro, ma quando riceviamo richieste, cerchiamo di mettere in collegamento la domanda con l’offerta.
40 ore sono sufficienti per diventare pizzaiolo?
Il corso di 40 ore è stato studiato e preparato per dare la possibilità anche a chi non conosce il mestiere di imparare le basi della professione che permetteranno sia di far pratica da subito in pizzeria sia di poter iniziare a svolgere il lavoro in autonomia.
Io non ho mai avuto a che fare col mondo della ristorazione, questo corso fa per me che parto da zero?
Si, certo. Noi siamo preparati a fornire tutti gli strumenti per iniziare anche a chi non lo abbia mai fatto. Gli unici ingredienti speciali che non possiamo fornire, se non in parte, sono la passione e l’impegno.
Io sono già pizzaiolo ma non ho l’attestato, questo corso fa per me?
Si, i corsi di Scuola Italiana Pizzaioli sono strutturati per sistematizzare le conoscenze anche di chi ha imparato sul campo, o ha fatto la prima formazione da oramai un po’ di tempo. Maggiormente consigliabili sono i corsi di specializzazione o i corsi avanzati.
C’è un limite d’età per poter frequentare il corso?
C’è un limite minimo che è quello dei 16 anni, non vi è un limite massimo.
C’è qualche esame da fare per avere l’attestato?
Al termine del corso c’è un esame interno teorico e pratico che permette di verificare il livello di apprendimento di quanto spiegato e fatto durante il corso stesso. L’attestato con merito viene dato a chi ha superato il corso e i relativi esami finali. Qualora non si riuscisse a superarlo, diamo la possibilità di rifare il corso gratuitamente in una sede a scelta entro l’anno, previo preavviso alla segreteria della sede centrale.
Se ci sono argomenti che non capisco o se ho bisogno di fare più pratica oltre al corso devo pagare di nuovo?
No. Se l’allievo o l’insegnante ravvisano la necessità di fare pratica ulteriore, è possibile svolgerla in una delle nostre sedi durante il corso successivo.
Devo arrangiarmi per vitto e alloggio o mi date voi una camera?
Vitto e alloggio sono a carico del corsista.
Il pranzo è a carico nostro?
Durante il corso si mangia quello che si impara a cucinare, quindi…pizza fin dal primo giorno!