Scuola Italiana Pizzaioli al Campionato Mondiale della Pizza
Un solo evento ci aspetta, ma che evento!
📌 Dall’8 al 10 aprile saremo in Fiere di Parma per il Campionato Mondiale della Pizza all’interno dello stand di Le 5 Stagioni, main partner di Scuola Italiana Pizzaioli e sponsor principale della manifestazione. Durante le tre giornate della kermesse mondiale, Le 5 Stagioni proporrà un programma di approfondimenti ed incontri per presentare le novità in ambito molitorio e le ultime tendenze tra impasti e stili di pizza; si alterneranno molti protagonisti del mondo della pizza insieme ad alcuni nostri master istruttori. Le 5 Stagioni saranno inoltre, per il terzo anno, protagonisti con il premio Le 5 Stagioni – Pizza del Cambiamento per la Sostenibilità, a testimonianza dell’impegno costante nel sensibilizzare le pizzerie sulle tematiche della conversione green.
È un grande onore partecipare al più importante Campionato del mondo dedicato ai professionisti della pizza, oltre ad essere l’occasione, per la Scuola e i nostri Master, di celebrare ancora una volta la passione, la creatività e la tradizione di uno dei cibi più amati a livello globale.
I Seminari a cui saremo presenti:
📆 Martedì 8 aprile ore 10:45
TUTTA L’ITALIA, TUTTA L’ITALIA, TUTTA L’ITALIA (E NON SOLO).
Masterclass inaugurale presso la “home bakery” arena
Ai fuochi e ai forni: Will Grant (USA) e Ivan Pasquariello (Francia) con gli chef Agostino Coppola e Cristiano De Luca (FIC Fancia) e con la partecipazione de “La Parmigiana”.
Introduce Johnny Parker.
Saluti di Massimo Puggina.
Conduce Antonio Puzzi (Pizza e Pasta Italiana) con la partecipazione di Enrico Bonardo (Scuola Italiana Pizzaioli).
📆 Martedì 8 aprile ore 15:00
STORIES (E REEL) DI TUTTI I GIORNI.
Cosa convince un giornalista a far parlare di te. Tavola rotonda.
Introduce Antonio Puzzi (direttore Pizza e Pasta Italiana)
Coordina Marlena Buscemi (gastronoma).
Interventi di: Giusy Ferraina (giornalista e fondatrice Identity comunicazione), Carlo Fumo (autore e regista Pizza Girls, RAI), Alberto Lupini (direttore Italia a Tavola), Stefano Valva (direttore responsabile Il Novelliere), Gloriamaria Paci (giornalista e Presidente Associazione Italiana Privacy), Enrico Bonardo (direttore marketing Scuola Italiana Pizzaioli).
📆 Martedì 8 aprile ore 16:30
Birra & Pizza: l’abbinamento perfetto
Un viaggio nel gusto alla scoperta delle birre del Birrificio Artigianale Napoletano, raccontate da Alfonso Del Forno (Pizza e Pasta Italiana), tra i maggiori esperti italiani di birra e specializzato in abbinamenti brassicolo-gastronomici.
📆 Mercoledì 9 aprile ore 10:30
FAI TUTTI I GIORNI LA PIZZA MA…
…forse non sai che…
Interventi di: Marisa Cammarano (Biologa Specialista in Scienza dell’alimentazione, Perfezionamento in Nutrizione Umana, Tecnico in Analisi sensoriale degli Alimenti e Bevande), Tiziano De Filippis (direttore tecnico Scuola Italiana Pizzaioli), Luca Gaccione (coordinatore didattico Scuola Italiana Pizzaioli), Michele Croccia (master istruttore Scuola Italiana Pizzaioli).
Introduce Antonio Puzzi, direttore responsabile Pizza e Pasta Italiana.
Coordina Marlena Buscemi (gastronoma)
📆 Mercoledì 9 aprile ore 14:00
SENZA GLUTINE BUONO PER TUTTI
Interventi di: Marisa Cammarano (Biologa Specialista in Scienza dell’alimentazione, Perfezionamento in Nutrizione Umana, Tecnico in Analisi sensoriale degli Alimenti e Bevande), Romolo Verga (Demetra), Tiziano De Filippis (Scuola Italiana Pizzaioli).
Introduce e coordina Alfonso Del Forno (Pizza e Pasta Italiana).
📆 Giovedì 10 aprile ore 10:30
IL BUON PAESE
Prodotti e territorio per una pizza di qualità
Interventi di: Francesca Baldereschi (Slow Food), Giulia Zanni (pizzaiola), Enrico Bonardo (Scuola Italiana Pizzaioli). Introduce e coordina Antonio Puzzi (Pizza e Pasta Italiana).
📆 Giovedì 10 aprile ore 13:00
La Pizzeria Virtuosa
Presentazione a cura del Centro Studi Food e Sostenibilità di Sef Consulting.
Tre casi studio per raccontare il futuro della ristorazione tra inclusione, filiera e sostenibilità.