A chi è rivolto
A chi desidera conoscere varie tecniche di produzione e preparazione della pizza, degli antipasti, primi piatti e prodotti dolci da colazione senza glutine. Ai professionisti e titolari di ristoranti che vogliono approfondire la teoria e la pratica necessarie per operare con successo nel settore del senza glutine a 360 gradi
Durata
40 ore totali, divise in 5 giorni.
Attestato
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Descrizione del corso
Studi scientifici recenti hanno dimostrato che le persone affette da celiachia sono in costante aumento. Pasta, birra e altri prodotti da forno riservati a persone celiache sono sicuramente gli esempi più eclatanti di un graduale e costante processo di trasformazione dei consumi.
Il corso senza Glutine intensivo a 360 gradi di Scuola Italiana Pizzaioli ha lo scopo di insegnare come si produce un impasto senza glutine con una resa ottimale e come si organizza lo spazio di lavoro per servire i propri clienti in totale sicurezza. La parte teorica sarà affidata ad un formatore professionista in ristorazione senza glutine, mentre la parte pratica è affidata ai Master Istruttori con Percorso Formativo Certificato specialisti nella realizzazione di impasti Gluten free
Programma del corso
Parte teorica
- La pizza senza glutine: materie prime, condimenti e bevande idonee, etichettatura e certificazioni per un approvvigionamento sicuro
- Procedure e buone pratiche in pizzeria: conservazione, lavorazione, cottura, servizio in tavola e asporto
- Il menù senza glutine: servizio, accoglienza e comunicazione con il cliente celiaco
- Haccp: il punto critico senza glutine
- Pulizie e organizzazione degli spazi
- Attrezzature e abbigliamento dedicato
Parte pratica
- Realizzazione impasto con semilavorato senza glutine a mano e in macchina
- Realizzazione impasto con farine alternative (grano saraceno integrale e teff rosso)
- Tecnica di impastamento, formatura e stesura
- Taratura e cottura nel forno elettrico nei tempi previsti dalla pizza senza glutine
- Gestione delle palline per il giorno successivo a temperatura controllata
- Preparazione della biga senza glutine
- Realizzazione dell’impasto senza glutine per teglia e pala con la biga
- Formatura dell’impasto, lievitazione e stesura
- Precotture e cotture nel forno elettrico
- Impiattamento della pizza senza glutine
- Realizzazione di antipasti Montanarine, bruschette, straccetti e bignè salato senza glutine
- Realizzazione di pasta fresca per primi piatti, pan bauletto, panino brioche senza glutine
- Realizzazione di prodotti per la colazione: biscotti, muffins, brioche, bomboloni e crostate senza glutine
- Conclusione del corso con valutazioni e test finale