certificato n° IT 11/0050
Zanolli Forni Via Casa Quindici, 22 - Sommacampagna (VR)
Studi scientifici recenti hanno dimostrato che le persone affette da celiachia sono in costante aumento. Questo è dovuto in parte alla diffusione della malattia, che colpisce circa l’1% della popolazione europea, in parte ad una migliore e più precoce azione di diagnosi.
Recentemente sugli scaffali dei supermercati avrete notato un proliferare di prodotti siglati con il tipico logo della spiga barrata dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia). Pasta, birra e altri prodotti da forno sono sicuramente gli esempi più eclatanti di questo graduale e costante processo di trasformazione dei consumi.
La scoperta della malattia induce profondi cambiamenti nelle abitudini alimentari degli interessati e sta creando nel mondo della ristorazione un nuovo segmento di clienti che hanno esigenze specifiche e sofisticate.
Ecco quindi un corso per insegnare come si produce un impasto senza glutine con una resa ottimale e come si organizza lo spazio di lavoro per servire i propri clienti in totale sicurezza.
Il corso si rivolge a quei professionisti che abbiano interesse a sviluppare delle ricette alternative e vogliano distinguersi dalla concorrenza assicurandosi questa particolare clientela. Tendere la mano a queste persone può essere infatti un modo efficace per conservare un cliente come per acquisirne di nuovi.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso della durata di 14 ore prevede 7 ore di lezione frontale tenute da un Francesca Lagonia, formatore professionista esperta in ristorazione senza glutine e 7 ore di lezione pratica con Federico De Silvestri, campione del mondo delle ultime due edizioni del Campionato Mondiale della Pizza che si tiene a Parma.
Argomenti della parte teorica del corso:
Nella parte pratica vedremo come preparare degli impasti senza glutine saporiti e quali accorgimenti adottare per produrre una pizza simile a quella tradizionale.